Weekend

Weekend economico a Zanzibar: itinerario smart tra spiagge, mercati e street food

Scopri come vivere Zanzibar senza spendere troppo: spiagge, street food e attività locali. Segui la nostra guida pratica e parti subito per un viaggio low cost!

7 min di lettura
🌴🏖️🚌🥭💰

Weekend economico a Zanzibar: itinerario e consigli smart per esplorare le meraviglie dell’isola (2025)

Zanzibar: il solo nome evoca spiagge bianchissime, profumo di spezie e avventure esotiche. Ma chi ha detto che serve una fortuna per godersi la magia di questa perla dell’Oceano Indiano? Se sei un giovane viaggiatore o una coppia italiana in cerca di un weekend indimenticabile (e low cost!), questa guida è il tuo passaporto per l’esplorazione. Dall’autenticità dei mercati locali alle spiagge meno battute, fino a cibo di strada e trasporti smart, troverai tutto ciò che serve per vivere Zanzibar "da local" e con pochi soldi in tasca.


Perché scegliere Zanzibar per un weekend low cost

Zanzibar si sta affermando tra le mete preferite per chi cerca autenticità, mare cristallino e... prezzi accessibili. Pur non essendo la classica destinazione “da fuga di 2 giorni”, un weekend è sufficiente per lasciarti stregare dalla sua energia e scoprire un volto diverso, ben lontano dai resort di lusso.

Per chi è questa guida?


Come arrivare e muoversi a Zanzibar: dritte essenziali

Voli low cost e trasferimento dall’aeroporto

Non esistono voli diretti dall’Italia a Zanzibar, ma con un po’ di flessibilità e l’uso dei comparatori puoi trovare soluzioni convenienti con scalo (tipicamente Istanbul o Addis Abeba). Tieni d’occhio le offerte e considera periodi di bassa stagione (maggio-giugno, ottobre-novembre).

Dall’aeroporto a Stone Town:

Spostarsi sull’isola: dalla teoria alla pratica

Consigli pratici:


Itinerario smart: Zanzibar autentica in 48 ore

Giorno 1 – Stone Town e dintorni

Mattina: Tra vicoli e storia

Consiglio smart: Munisciti di una bottiglietta d’acqua, indossa scarpe comode e ricordati di contrattare sempre al mercato.

Pranzo: street food locale

Pomeriggio: Forodhani Gardens e relax low cost

Sera: Viste romantiche e cene genuine


Giorno 2 – Spiagge autentiche e villaggi locali

Mattina: Alla scoperta di Nakupenda (L’isola che non c’è)

Consiglio smart: Porta con te acqua, snack e crema solare. Non sono previsti servizi sull’isola.

Pranzo: Picnic o street food di ritorno

Pomeriggio: Escursione nei villaggi dell’entroterra

Sera: Atmosfere rilassate a Bububu Beach


Dove dormire a Zanzibar spendendo poco: dritte e zone consigliate

Consiglio smart: Prenota con largo anticipo per il weekend, soprattutto in alta stagione. Leggi bene le recensioni vere su TripAdvisor - Stone Town.


Cosa mettere nello zaino: consigli pratici per un weekend smart


Idee alternative per un weekend alternativo a Zanzibar


Consigli pratici per risparmiare, muoversi e vivere Zanzibar “da local”

Risparmiare sui trasporti

Mangiare con poco… e con gusto!

Vivi Zanzibar fuori dai sentieri battuti

Note utili e sicurezza


Conclusione: Zanzibar è per tutti!

Zanzibar può essere davvero accessibile, con mare da sogno e autenticità senza filtri. Basterà lasciare alle spalle i soliti pacchetti turistici e lanciarsi nell’avventura: ogni incontro, mercato, spiaggia vi offrirà ricordi e sorrisi autentici – senza svenarvi!


Risorse Utili


Non resta che preparare lo zaino, sorridere ai locali e partire: Zanzibar ti aspetta, anche per un solo weekend… ma sarà indimenticabile!

Articoli correlati