Weekend

Weekend artistico a Ho Chi Minh per viaggiatori attenti al budget

Scopri l’anima artistica di Ho Chi Minh con un itinerario low cost tra street art, quartieri creativi e caffetterie d’autore. Guida per viaggiatori smart.

6 min di lettura
🎨🌆☕✨🇻🇳

Weekend artistico a Ho Chi Minh per viaggiatori attenti al budget (2025)

Ho Chi Minh City, conosciuta anche come Saigon, è una metropoli in continua evoluzione dove tradizione e modernità convivono tra street art, mercati vivaci e nuove realtà creative. Se cerchi un weekend artistico low cost, questa guida ti accompagnerà tra quartieri emergenti, arte urbana, caffè letterari, gallerie indipendenti e panorami mozzafiato, tutto senza pesare sul budget.


Perché scegliere Ho Chi Minh per un weekend artistico e low cost


Consigli pratici per risparmiare


Giorno 1: Esplorazione di arte urbana e quartieri creativi

H2: Street Art a District 1 e District 3

H3: Dove trovare i migliori murales

District 1 e District 3 sono il cuore pulsante dell’arte urbana di Ho Chi Minh. Passeggiando troverai:

H3: Consigli per vivere questi quartieri creativamente


H2: Visita a quartieri emergenti per artisti

H3: Thao Dien – L’oasi Bohemienne

Thao Dien (District 2) è il quartiere più in fermento per la creatività:

H3: Nguyen Thai Binh – Creatività urbana

Vicinissimo al centro, ha trasformato vecchi magazzini in gallerie e laboratori:


Giorno 2: Gallerie d’arte, caffè letterari e panorami mozzafiato

H2: Gallerie indipendenti e mostre a ingresso gratuito o economico

H3: Le migliori gallerie emergenti

Consiglio: Controlla gli orari e gli eventi sui siti ufficiali delle gallerie per massimizzare la tua visita nei giorni a ingresso libero.


H2: Caffè letterari e spazi creativi

H3: Caffè con libri e arte, perfetti per rilassarsi e trovare ispirazione

Tip low cost: molti caffè offronto Wi-Fi gratuito e angoli studio, perfetti per chi ama viaggiare lavorando o semplicemente per scrivere e rilassarsi.


H2: Viste panoramiche low cost su Ho Chi Minh

H3: Panorami mozzafiato senza spendere una fortuna


Altre attività artistiche low cost

H2: Mercatini, atelier e laboratori per viaggiatori creativi


H2: Consigli extra per un viaggio artistico ed economico a Ho Chi Minh

Risparmia sull’alloggio: scegli ostelli artistici e guesthouse tipiche, oppure cerca le offerte migliori su piattaforme affidabili come Booking.com per il centro città e District 1.

Usa i trasporti locali: per muoverti facilmente tra le zone creative senza spendere, preferisci bus locali o servizi di car sharing come Grab. Spostarsi in bicicletta o scooter a noleggio è un’altra soluzione economica e sostenibile.

Mangia street food: i piatti tipici vietnamiti (pho, banh mi, fresh spring rolls) sono economici e spesso preparati nei mercatini dei quartieri artistici.

Scopri eventi locali: in città troverai mostre, eventi e festival artistici gratuiti. Consulta i calendari nella reception dell’ostello, nei caffè letterari o sugli avvisi delle gallerie.


Itinerario consigliato: Weekend a Ho Chi Minh creativa

Giorno Mattina Pomeriggio Sera
Venerdì Arrivo e passeggiata arte urbana District 1 Visita atelier Thao Dien Cena street food a Bui Vien, vista sui rooftop
Sabato Tour gallerie contemporanee Caffè letterario Hidden Elephant Evento artistico o mercatino serale
Domenica Workshop creativo o mercatino Street art e parchi panoramici Partenza

Risorse Utili


Nota finale: Anche se non esistono veri e propri siti istituzionali italiani per le attrazioni di Ho Chi Minh come per l’Italia, puoi trovare ispirazioni per itinerari creativi nei principali portali turistici e su TripAdvisor per tutte le recensioni aggiornate su gallerie, mercatini, caffè ed eventi. Buon viaggio e… non dimenticare la macchina fotografica!

Articoli correlati