Articoli

Guida ai trasporti economici a Varanasi per viaggiatori italiani 2025

Scopri i migliori mezzi economici a Varanasi: trucchi per risparmiare, consigli utili e sicurezza per spostarsi con pochi euro. Guida pratica per backpackers.

7 min di lettura
🚲🛺🚌⛵💰

Guida ai Trasporti Economici a Varanasi per Viaggiatori Italiani 2025

Varanasi, la città sacra sulle rive del Gange, è un autentico labirinto di vicoli antichi, templi e scorci suggestivi. Visitare questa città può essere un'esperienza economica, ricca e vicina alla vita quotidiana degli abitanti, grazie a una vasta scelta di mezzi di trasporto locali. In questa guida troverai consigli pratici, itinerari smart ed efficienti, suggerimenti per risparmiare e viaggiare in sicurezza, il tutto pensato per chi vuole esplorare Varanasi mantenendo il budget sotto controllo.


Sommario


Perché scegliere i trasporti locali

Muoversi con i mezzi locali a Varanasi è la soluzione perfetta per:


Panoramica dei mezzi economici

Varanasi offre diverse alternative di trasporto economico:

Pro e contro dei principali mezzi

Mezzo Vantaggi Svantaggi
Bicicletta Ecologica, libertà totale Non adatto a tragitti lunghi, attenzione al traffico
Tuk-Tuk Economico, veloce Necessario trattare il prezzo
Barca Panoramica, culturalmente interessante Non operativa con maltempo o in stagione secca
Bus/Minivan Molto economico Sporadico, affollato e meno puntuale

Biciclette: libertà di movimento tra i vicoli

Girare in bicicletta è una delle soluzioni più economiche e smart per chi desidera esplorare vicoli e quartieri storici. Perfetta per i tratti brevi tra i ghat e i mercati locali.

Dove noleggiare una bicicletta

Costo medio

Consigli pratici


Tuk-Tuk: il mezzo re dei trasporti indiani

L'auto-rickshaw, o tuk-tuk, è il modo più diffuso e dinamico per attraversare i quartieri di Varanasi.

Come usarli al meglio

Tariffe indicative

Suggerimenti utili


Escursioni in barca sul Gange

Navigare sul Gange, soprattutto all'alba o al tramonto, è una delle esperienze più suggestive.

Tipologie di barche

Prezzi orientativi

Consigli di sicurezza


Trasporti pubblici: bus locali e minivan

L’opzione più economica in assoluto, perfetta per collegamenti dagli hotel più distanti o dalla stazione ferroviaria.

Cosa sapere

Tariffe indicative

Trucchi smart


Consigli per risparmio, efficienza e sicurezza

Risparmio assicurato

Efficienza negli spostamenti

Regole di sicurezza


Itinerari panoramici e percorsi consigliati

Ecco alcune idee per vedere il meglio di Varanasi risparmiando sui trasporti:

Percorso 1: Alla scoperta dei ghat

Itinerario:

  1. Inizia da Assi Ghat (facilmente raggiungibile in tuk-tuk o bici)
  2. Passeggia lungo il Gange attraversando i principali ghat (Dasaswamedh Ghat, Manikarnika Ghat)
  3. Prosegui verso il Kashi Vishwanath Temple

Percorso 2: Tour spirituale e mercati

Itinerario:

  1. Tuk-tuk per il tempio Durga e Tulsi Manas Temple
  2. Fermata a BHU (Banaras Hindu University)
  3. Rientro tra i mercati di Godowlia

Percorso 3: Da Sarnath al cuore della città

Itinerario:

  1. Bus locale fino al sito buddista di Sarnath (UNESCO)
  2. Minivan di ritorno verso i ghat centrali

Mappa e logistica: come muoversi al meglio

Nota: Per orientarti meglio, chiedi sempre indicazioni dettagliate o utilizza le utili mappe turistiche fornite dagli alberghi.


Dove comprare i biglietti e quanto costano

Consiglio: Diffida dei venditori ambulanti troppo insistenti o dei prezzi chiaramente gonfiati: un breve confronto con altri viaggiatori è sempre utile.


Risorse Utili


Questa guida è pensata per aiutarti a visitare Varanasi in modo pratico, autentico ed economico. Che tu scelga una bicicletta scattante per i vicoli storici o una barca placida per vivere la magia del Gange, ricordati: la chiave per un viaggio indimenticabile è la voglia di scoprire, passo dopo passo, questa città unica.

Articoli correlati