Weekend a Taipei: Itinerario Storico tra Templi, Mercati e Retaggi Coloniali
Guida low cost per un weekend nella capitale di Taiwan (2025)
Scoprire Taipei in un weekend può essere una straordinaria immersione tra storia, spiritualità e tradizioni vivaci. Questo itinerario è pensato per viaggiatori italiani interessati alle sfumature culturali asiatiche e attenti al budget. Scopriremo insieme come risparmiare, muoversi a piedi e non perdere le tappe più ricche di storia: tra antichi templi, mercati colorati e le tracce lasciate dai periodi coloniali.
Introduzione: Perché Scegliere Taipei per un Weekend
Taipei è una metropoli sorprendente dove templi buddhisti, quartieri della dinastia Qing e architetture giapponesi convivono tra modernità e tradizione. È perfetta per un viaggio breve, economico e intenso di esperienze uniche, ottimo per gli amanti della storia e del cibo di strada.
Punti di forza di Taipei per viaggiatori low cost:
- Numerosi siti storici gratuiti o a basso costo
- Ottimi trasporti pubblici e percorsi a piedi sicuri
- Street food economico e delizioso
- Ostelli e hotel a prezzi competitivi
Come Arrivare e Muoversi a Taipei Spendendo Poco
Volo dall’Italia a Taipei
- Spesso il volo rappresenta la spesa principale. Prenotare con anticipo e utilizzare motori di ricerca come Skyscanner può aiutare a trovare offerte.
- In alternativa, monitorare promozioni di compagnie asiatica come China Airlines o EVA Air.
Arrivo e Trasporti in Città
- Dall’aeroporto Taoyuan al centro: utilizza la metropolitana Taoyuan Airport MRT (veloce ed economica).
- Mezzi pubblici: la Taipei Metro (MRT) è efficiente, economica e collega tutte le principali aree di interesse storico.
Consigli smart:
- Acquista una EasyCard, ricaricabile, valida su MRT e autobus (con sconti su alcune attrazioni).
- Cammina tra le attrazioni più vicine: Taipei è una città sicura e ideale da esplorare a piedi.
Giorno 1: Templi Antichi, Mercati e Passeggiate Storiche
Mattina: Il Quartiere di Wanhua e il Tempio di Longshan
- Tempio di Longshan
- Uno dei luoghi di culto più iconici di Taipei, fondato nel 1738 durante la dinastia Qing.
- Ingresso gratuito.
- Ammira l’architettura, le decorazioni di draghi e fioriture intagliate, immergendoti nell’atmosfera di fede e spiritualità.
- Tempio Longshan sul sito ufficiale di Taipei
- Bopiliao Historical Block
- A pochi passi dal tempio: un’intera strada con edifici Qing e giapponesi restaurati, negozi storici, mostre gratuite e pannelli informativi (ottimo per chi ama conoscere storie locali con pochi euro).
- Perfetto per scoprire le radici di Taipei tra fine ‘700 e inizio ‘900.
Pranzo: Street Food nei Mercati di Wanhua
- Mercato Huaxi Street Night Market (serpente e specialità locali)
- Snack consigliati: baozi (panini al vapore), zuppe o bubble tea (spesso al di sotto di 2 euro a porzione).
Pomeriggio: I Segreti Colonial-Japponesi di 228 Peace Memorial Park e dintorni
- 228 Peace Memorial Park
- Polmone verde della città, ma anche luogo simbolo della memoria storica taiwanese (ricorda il 28 febbraio 1947 e i moti per la democrazia).
- Visita il piccolo museo (ingresso simbolico) e la stazione radio giapponese, ancora ben conservata.
- Dal parco, breve passeggiata alla Prefettura Coloniale Giapponese (oggi Governatorato di Taipei, visitabile esternamente).
Consiglio di budget
Cammina tra le vie attorno a Ximen – antica porta della città e oggi cuore dei giovani, ricco di street art e prospettive urbane fotografiche.
Giorno 2: Teatri, Mercati e Panorami sulla Città
Mattina: Da Dadaocheng ai ricordi della dominazione giapponese
- Dihua Street
- La via storica per eccellenza: architettura Qing/Japanese, botteghe di tè (assaggi gratuiti!), spezie, rimedi tradizionali.
- Ottima per chi cerca souvenir autentici a basso prezzo.
- Taipei Xia Hai City God Temple
- Tempio vivissimo, risalente al XIX secolo, dedicato al Dio protettore dei mercanti e dei matrimoni.
Brunch: Caffè storici e bakery di imprinting coloniale
- Molte caffetterie lungo Dihua Street raccontano la storia con arredi d’epoca. Scegli quelle frequentate dai locali: risparmi e assapori un’atmosfera unica.
Pomeriggio: Mercati Colorati e Spettacoli della Tradizione
- Chiang Kai-shek Memorial Hall
- Monumento di marmo bianco, circondato da giardini, dedicato al leader della Cina nazionalista.
- Cambi della guardia, gallerie storiche, cortili: l’accesso è gratuito o costa pochissimo.
- Museo Chiang Kai-shek Memorial Hall - Sito ufficiale
- Mercato di Ningxia (Ningxia Night Market)
- Uno dei più piccoli e autentici mercati del cibo di strada: qui puoi cenare con meno di 5 euro.
Tramonto a Elephant Mountain: il panorama più famoso su Taipei
- Breve trekking (gratuito), sentiero attrezzato, vista spettacolare sulla città e sulla Taipei 101, la torre simbolo.
- Ideale per foto indimenticabili senza spendere nulla.
Itinerario Low Cost: Mappa e Percorsi a Piedi Comodi
Itinerari a piedi suggeriti:
- Giorno 1: Passeggiata storica tra Wanhua, Longshan Temple, Bopiliao, Peace Park e Ximen (~4 km, tutto in pianura)
- Giorno 2: Dadaocheng, Dihua Street, City God Temple, Chiang Kai-shek Memorial Hall, Ningxia Market, Elephant Mountain (~7 km totali; usare la metro per spostamenti lunghi)
Consigli pratici per risparmiare
- Cammina il più possibile fra attrazioni vicine: Taipei è piuttosto compatta e sicura anche di sera.
- Prediligi cibo di strada o piccoli ristoranti familiari: porzioni generose e prezzi bassi.
- Scegli alloggi “budget” in zona Ximen, Wanhua o Dadaocheng per risparmiare e stare nel cuore storico.
Dove Dormire a Taipei Spendendo Poco
- Ostelli e Guesthouse: tantissime strutture moderne e pulite offrono posti letto a partire da 10-15 euro/notte.
- Booking: Booking.com - Taipei
- Airbnb: Airbnb - Taipei
Preferisci alloggi vicino alle fermate della Metro (MRT) per facilitare gli spostamenti e ottimizzare il tempo.
Consigli Smart per Viaggiare Leggeri e Spendere Poco
- Porta con te una borraccia: quasi tutti i templi e i mercati hanno fontane d’acqua potabile gratuita.
- Muoviti a piedi o con i mezzi pubblici: taxi convenienti solo se viaggi in 3-4 persone.
- Sfrutta market e convenience store per colazioni o spuntini economici.
Budget stimato 2 giorni a Taipei (2025)
Voce Spesa | Costo stimato |
---|---|
Alloggio | 30-40 € |
Pasti (street food) | 15-20 € |
Trasporti | 6-8 € |
Ingressi/templi | 0-5 € |
TOTALE | 50-70 € |
Racconti dal Passato: Curiosità e Storia di Taipei
Templi “vivi” e festival colorati
- Nei templi di Taipei è facile imbattersi in celebrazioni locali: portate sempre rispetto (abbigliamento semplice, silenzio all’interno), ma non abbiate paura di chiedere informazioni ai volontari.
Mercati: cuore pulsante della socialità
- In ogni mercato il cibo racconta una storia: dal baozi cinese, alle ricette giapponesi dell’epoca coloniale fino alle innovazioni street food odierne.
Dal dominio giapponese alla Taipei moderna
- I restauri di Dadaocheng e Wanhua hanno restituito ai visitatori la stratificazione unica di Taipei, tra lanterne rosse, facciate ornate e insegne Manga dell’epoca Showa.
Risorse Utili
- Sito ufficiale del turismo italiano
- Booking.com - Taipei
- TripAdvisor - Taipei
- Sito ufficiale del turismo di Taipei
- Trenitalia - Orari e biglietti
Viaggia leggero, esplora con curiosità e scegli esperienze autentiche: Taipei saprà sorprendere chi cerca storia, cultura e vitalità... senza mai svuotare il portafoglio!