Food a Shanghai per Viaggiatori Attenti al Budget: Street Food, Mercati e Piatti Tipici Insoliti
Shanghai, la perla dell’Est, si distingue non solo per i suoi grattacieli scintillanti ma anche per l’incredibile varietà gastronomica, accessibile anche ai viaggiatori con budget limitato. Questo articolo esplora come gustare il meglio della cucina locale nei mercati, tra le bancarelle di street food e nei piccoli ristoranti autentici, risparmiando e vivendo esperienze realmente autentiche.
Perché Scegliere Shanghai per un Viaggio Gastronomico Low Cost?
Shanghai è la città dell’incrocio: antica e ultramoderna, ricca ma accessibile, internazionale ma profondamente radicata nelle sue tradizioni culinarie. Per chi viaggia leggero e vuole spendere poco, offre possibilità infinite grazie alla cultura dello street food, ai mercati vivaci e a ristorantini nascosti spesso conosciuti solo dai locali.
Street Food a Shanghai: Dove Trovare il Meglio Spendendo Poco
1. I Quartieri Migliori per Street Food
- Yuyuan Old Street: Nei pressi dei Giardini Yu, questa zona pullula di bancarelle e piccole cucine che servono snack tipici a pochi yuan. L’atmosfera è vivace ma sempre accogliente, ideale per chi viaggia senza fretta.
- South Yunnan Road: Famosa per la lunga tradizione di street food. Qui puoi trovare baozi fumanti, noodle piccanti e le mitiche “pancakes” cinesi croccanti, tutto a prezzi imbattibili.
- Shouning Road: La via degli amanti dei frutti di mare: ostriche alla griglia, granchi speziati e, soprattutto, satay di gamberi. Perfetta la sera per una cena alternativa e super cheap.
2. Cosa Non Perdere tra le Bancarelle
- Shengjianbao: Panini soffici cotti prima al vapore, poi saltati in padella per ottenere una crosta dorata e croccante. Un classico della colazione shanghaiese.
- Jianbing: La crepe salata cinese, farcita con uova, coriandolo, cipollotto e salse piccanti, ideale per uno snack energetico mattutino.
- Tanghulu: Spiedini di frutta caramellata, irrinunciabili per chi ama le note dolci e vuole spezzare la fame tra una visita e l’altra.
Consiglio pratico
Mantieni sempre alcune monete locali nello zaino: molte bancarelle non accettano carte.
Mercati Locali: Autenticità e Sapori per Tutte le Tasche
Esplorando i Mercati più Autentici di Shanghai
- Dongtai Road Antique Market: Oltre agli oggetti curiosi, si trova street food economico perfetto per chi vuole assaggiare piatti insoliti.
- Mercato di Changli Road: Pochi turisti, molti locali. Qui gusti la tipica colazione shanghaiese: riso glutinoso ripieno (zongzi), soia fresca da bere e paninetti al vapore ripieni di sesamo o maiale.
- Qibao Old Town: La cucina del quartiere storico di Qibao è famosa per il Qibao Trotter (zampette di maiale brasate) e Torta di zucca fritta, piatti locali introvabili altrove.
Vantaggi dei Mercati per i Viaggiatori Leggeri
- Prezzi bassissimi e possibilità di assaggiare porzioni ridotte.
- Esperienza conviviale: spesso condividi il tavolo con lavoratori locali.
- Possibilità di osservare la preparazione dei piatti a pochi centimetri, apprendendo così le tradizioni culinarie in modo diretto.
Piccoli Ristoranti e Cucine Nascoste: Dove Mangiano i Locali
Ristoranti Tipici Sotto i 10 Euro
- Canteen (Mensa di quartiere): Diffuse in tutta Shanghai, sono gestite da famiglie del posto che cucinano piatti genuini come noodle tirati a mano o riso saltato con ingredienti freschi del mercato.
- Hongkou Dumpling House: Qui i ravioli sono ripieni di gambero, maiale o misto ed escono in continuazione dalla cucina; un piatto abbondante costa pochissimo.
- Lanxi Road Duck Noodles: Se vuoi provare la famosa zuppa di anatra a prezzo ridicolo, è la meta giusta: ambiente spartano, sapore autentico.
Piatti Tipici Poco Conosciuti: Da Non Lasciare Incompresi
- Shizi Tou (testa di leone): Polpette giganti di carne stufate in salsa di soia, delicate ma saporite. Perfette da dividere.
- Cong You Bing: Focaccine croccanti alle cipolle, ottime come merenda o accompagnamento.
- Xun Yu (pesce affumicato): Una vera prelibatezza, servita in molti ristorantini locali lontano dai circuiti turistici.
Esperienze Autentiche Spendendo Poco: Consigli e Aneddoti
Consigli per Mangiare (Bene) Spendendo Poco
- Evita i ristoranti turistici del Bund: Luogo iconico, ma i prezzi si impennano.
- Fidati delle file: Se vedi una lunga coda di locals davanti a una finestra minuscola, mettiti in coda anche tu, ne varrà la pena.
- Prova i piatti del giorno: Molti ristoranti economici propongono ogni giorno ricette diverse a prezzi ribassati.
Aneddoti dal Viaggio Leggero
Durante una mattina nella vecchia Shanghai, in un piccolissimo locale a conduzione familiare, ho condiviso un tavolo con due anziani che ridevano davanti a delle ciotole fumanti. Mi hanno offerto uno “shui zhu yu”, pesce cotto in brodo piccantissimo. Non solo ho scoperto un piatto che non troverai mai nelle guide, ma ho anche trascorso un’ora tra racconti sulle loro abitudini alimentari. Shanghai offre queste occasioni—basta mettersi in gioco, parlare e chiedere consigli ai residenti.
Itinerario Consigliato per una Giornata di Street Food e Piatti Tipici
Mattina: Colazione nei Mercati Locali
- Colazione con jianbing (crepe salata) in un chiosco ambulante nella zona di Changli Road.
- Tè caldo accompagnato da una piccola porzione di panini al vapore (“baozi”).
Pranzo: Ravioli e Noodle nei Piccoli Locali
- Spostati verso Hongkou per assaggiare una selezione di ravioli e noodle freschi.
- Poi, breve giro per Qibao Old Town per le specialità locali come torta di zucca fritta.
Pomeriggio: Merenda e Relax
- Passeggiata tra le vie di Shouning Road alla ricerca di uno spiedino di gamberi grigliati.
- Assaggia anche uno “shizitou” in una taverna tradizionale.
Sera: Frutti di Mare e Piatti Insoliti
- Cena veloce di ostriche o granchi speziati alla griglia in South Yunnan Road.
- Concludi la giornata con una birra fredda nei piccoli localini lungo la via, dove puoi ascoltare musica dal vivo e chiacchierare con i residenti.
Consigli per Viaggiare Leggero e Mangiare con Gusto
- Porta sempre una borraccia: l’acqua venduta ai supermercati costa meno che ai bar.
- Non dimenticare salviette umidificate: le mani sporche fanno parte del gioco nel mangiare street food!
- Scegli sempre porzioni piccole e condividile: in questo modo assaggi più piatti diversi e spendi ancora meno.
- Impara qualche parola di cinese (o scrivile sul telefono): sarà più facile ordinare nei locali più autentici.
Risorse Utili
**ID: 530**