Food

Food Avventuroso a Parigi: Itinerario Low-Cost tra Street Food Nascosto, Mercati Locali e Gusti Insoliti

Assapora la Parigi meno turistica: street food, mercati nascosti e gusti insoliti. Scopri nuovi sapori e risparmia con consigli smart per viaggiatori curiosi!

7 min di lettura
🥐🌯🎒✨

Food Avventuroso a Parigi: Itinerario Low-Cost tra Street Food Nascosto, Mercati Locali e Gusti Insoliti

Parigi è universalmente famosa per l’haute cuisine, i bistrot vintage e le pasticcerie raffinatissime, ma esiste anche una Parigi vivace, alternativa e decisamente accessibile. Il suo cuore pulsa nei quartieri meno battuti dal turismo di massa, nei mercati colorati e tra le bancarelle di street food che mescolano tradizioni francesi e influenze da tutto il mondo. Se sei un viaggiatore smart e curioso, qui troverai un itinerario pensato per farti scoprire la Parigi culinaria più autentica senza svuotare il portafoglio.


Indice


Perché scegliere la Parigi alternativa del cibo?

La Parigi gastronomica alternativa è una vera miniera d’oro per chi:

ViaggioLeggero ti guida tra bancarelle nascoste, mercati locali e piccoli locali dove sentirsi un vero parigino (o quasi!) – con tanti consigli per risparmiare e vivere la città dal punto di vista dei parigini.


I migliori quartieri per lo street food alternativo

Belleville: la fusione di culture

Situato tra il 10° e il 20° arrondissement, Belleville è uno dei quartieri più multiculturali della città. Qui il cibo parla mille lingue: cinese, vietnamita, algerina, tunisina, e molto altro.

Cosa assaggiare a Belleville:

Qui ogni finestra può nascondere una sorpresa: cerca gli ingressi fuori dai soliti circuiti turistici e segui la fila dei locali!

Le Marais: tradizione e innovazione

Il Marais è noto per la sua atmosfera bohémien ed accoglie alcune delle realtà di street food più amate dai parigini.

Highlights gastronomici del Marais:

Chinatown nel 13° arrondissement

Pochi turisti arrivano fino a sud-ovest di Parigi, ma qui il cibo di strada asiatico offre tante opzioni economiche:


Mercati locali da non perdere

Marché des Enfants Rouges

Il mercato coperto più antico di Parigi (aperto fin dal 1615) si trova nel cuore del Marais. Tra i banchi si respira una vera atmosfera di convivialità.

Cosa trovare:

Sito ufficiale Marché des Enfants Rouges - Comune di Parigi

Marché d’Aligre

A pochi passi dalla Bastiglia, questo mercato all’aperto è un’esperienza sensoriale tra i prodotti freschi, bancarelle di street food e brocantage. Perfetto per piatti pronti da asporto o picnic.

Piatti da provare:


Gusti insoliti da provare a Parigi

Per chi è davvero avventuroso, ecco alcune esperienze culinarie fuori dal comune:


Itinerario low-cost di 2 giorni: Parigi per foodies avventurosi

Giorno 1: Tra Belleville e Le Marais

Mattina

Pranzo

Pomeriggio

Cena

Giorno 2: Marché d’Aligre e Chinatown

Mattina

Pomeriggio

Cena


Consigli pratici per mangiare bene spendendo poco

  1. Evita i locali nelle zone troppo turistiche. Spostati nei quartieri residenziali e multiculturali.
  2. Usa i mercati locali per pasti pronti e spuntini: spesso più genuini ed economici dei ristoranti.
  3. Pranzo/pranzo tardo: molti banchi di street food applicano sconti dopo le 14.
  4. Picnic al parco: acquista pane, formaggio e frutta per picnic low-cost in un giardino pubblico.
  5. Scarica la guida ufficiale al turismo di Parigi (Sito ufficiale del turismo di Parigi), fonte aggiornata su eventi gastronomici e street food festival.
  6. Trasporti: acquista i carnet da 10 biglietti per metro e bus per risparmiare sui trasporti durante gli spostamenti nei vari quartieri (Trenitalia).

Dove dormire spendendo poco?


Risorse Utili


La Parigi culinaria alternativa ti aspetta: esplora con curiosità, scegli con il palato e scopri una città dove “low cost” vuol dire qualità e creatività. Buon viaggio (di gusto) con ViaggioLeggero!

Articoli correlati