Food

Cibo locale a Varanasi: Scopri i sapori autentici della città sacra indiana

Assapora il meglio di Varanasi senza spendere troppo: guida ai 7 migliori street food, ristoranti economici e consigli per risparmiare, pensata per viaggiatori italiani.

7 min di lettura
🕌🍛🚶‍♂️💰✨

Cibo locale a Varanasi: Scopri i sapori autentici della città sacra indiana

Guida smart per viaggiatori italiani, low cost e ricca di consigli pratici – 2025


Varanasi, la città sacra lungo il Gange, non è solo un centro spirituale di fama mondiale: è anche un vero paradiso per chi ama il cibo di strada e i sapori autentici. Esplorare la scena gastronomica di Varanasi significa immergersi in mercati storici, provare piatti tipici a basso costo e vivere un’esperienza sensoriale fatta di spezie, colori e tradizione. In questa guida, pensata per chi viaggia leggero e con attenzione al portafoglio, ti mostriamo come gustare il meglio della cucina locale senza spendere troppo.


Perché Varanasi è imperdibile per gli amanti del cibo


I mercati storici del gusto: dove cercare le vere delizie

1. Godowlia Chowk

Il cuore pulsante della città. Qui trovi una varietà infinita di bancarelle che vendono snack tradizionali, piatti speziati, dolci locali e bevande fresche. Consiglio smart: immergiti fra i vicoli secondari per scoprire i locali preferiti dagli abitanti di Varanasi.

2. Chowk Market

Un altro punto di riferimento per chi ama il cibo locale. I piccoli chioschi preparano davanti ai tuoi occhi piatti caldissimi a prezzi bassissimi. Fermati soprattutto per colazione, quando il mercato si anima di profumi e sapori.

3. Vishwanath Gali

Un dedalo di viuzze piene di bancarelle e piccoli ristoranti dove si respira la vera atmosfera della città sacra. Qui puoi gustare i piatti più autentici senza dover spendere cifre elevate.


I migliori piatti tipici di Varanasi da non perdere

Street Food: il cuore della cucina locale

Bevande iconiche

I dolci tipici


Consigli pratici per mangiare bene a Varanasi con pochi euro

1. Scegli le bancarelle affollate

Dove c’è coda c’è freschezza. Scegli gli street food frequentati da molta gente del posto: rapidità di servizio e cibo appena fatto riducono anche i rischi di igiene.

2. Porta sempre acqua imbottigliata

Evita ghiaccio e succhi preparati con acqua locale per motivi di sicurezza alimentare. Acquista solo bottiglie sigillate.

3. Pranza nei “Dhaba”

I ristorantini tipici a conduzione familiare offrono piatti completi (thali) a prezzi davvero popolari. Prova il Banarasi Thali con varie preparazioni vegetariane!

4. Attenzione alle spezie

Specifica sempre il livello di piccantezza che preferisci: “no spicy” o “less spicy” sono le parole magiche se non sei abituato.

5. Budget giornaliero consigliato

Con 200-300 INR al giorno (circa 2-3 €) puoi fare colazione e due pasti principali a base di street food e piatti vegetariani.


Esperienza nei mercati: cosa osservare e da chi comprare


Dove dormire a Varanasi senza spendere troppo

Varanasi offre moltissime soluzioni economicissime, dagli ostelli agli hotel a conduzione familiare e alle guesthouse centrali.
Consulta questi portali per le offerte migliori, ricordando di leggere sempre le recensioni dei viaggiatori prima di prenotare:

Attenzione: prenotare in zona Assi Ghat o Godowlia ti permette di essere a due passi dai punti migliori per mangiare bene e risparmiare tempo negli spostamenti.


Come muoversi low cost per vivere la città


Esperienze gastronomiche consigliate a Varanasi

Street food tour a piedi

Partecipa a un giro guidato per provare tanti cibi diversi in poco tempo. È il modo migliore per scoprire piatti nascosti e imparare a mangiare come fanno i locali.

Impara a cucinare

Molte guesthouse organizzano mini corsi di cucina tradizionale (ottima attività per le giornate più calde o se viaggi in gruppo).

Colazione all’alba sul Gange

Inizia la giornata con una kachori calda e un chai bollente davanti al fiume: un’esperienza indimenticabile e a costo quasi zero.


Itinerario consigliato per food lover

Giorno 1:

Giorno 2:

Giorno 3:


Domande frequenti

Quanto costa mangiare a Varanasi?
Con 3-4 euro al giorno puoi fare tre pasti completi a base di cucina locale.

È sicuro mangiare street food?
Sì, seguendo alcune semplici regole igieniche e scegliendo i posti più gettonati dai locali.

Cosa non devo perdermi assolutamente?
Kachori a colazione, tamatar chaat per uno snack veloce, lassi fresco e i dolci Malaiyo o jalebi.

Serve prenotare ristoranti?
No, tranne i locali turistici più alla moda oppure nelle festività principali indiane.


Risorse Utili


Varanasi ti aspetta con i suoi sapori antichi e le sue atmosfere magiche: viaggia leggero, assaggia tutto e impara a gustare la città come un vero viaggiatore locale!

Articoli correlati