Food

Un Viaggio nella Cucina Antica di Shanghai: Piatti, Mercati Storici e Street Food Low Cost

Assapora la cucina di Shanghai spendendo poco: street food, mercati storici e ristoranti tipici. Scopri dove gustare i veri piatti locali a prezzi economici!

7 min di lettura
🏮🍜🥟🛺💰

Un Viaggio nella Cucina Antica di Shanghai

Piatti tradizionali, mercati storici e street food dimenticati tra le atmosfere della Vecchia Shanghai
Guida low cost per viaggiatori italiani (2025)


Intrappolata tra lanterne rosse, piccoli cortili segreti e l’eco di una dinastia passata, Shanghai rivela il suo cuore di spezie, sapori antichi e tradizioni culinarie intramontabili. Camminare nei vicoli storici di questa metropoli è un viaggio multisensoriale: il fumo che si alza da una pentola di baozi, il tintinnio delle ciotole di porcellana, e gli aromi antichi che riempiono l’aria parlano di una cucina resistente al tempo e alle mode. In questo itinerario racconteremo la Shanghai più autentica e accessibile: la sua antica cucina popolare, gli angoli dei mercati dove tutto iniziò e le bancarelle che, da secoli, sfamano la città — con consigli su come gustare il meglio spendendo davvero poco.


La Magia delle Vecchie Concessioni: Alla scoperta della Shanghai di un tempo

Un tuffo nei quartieri storici

Le "concessioni" straniere di Shanghai tra fine Ottocento e inizio Novecento hanno lasciato una traccia urbana di viali alberati, palazzi liberty e botteghe d’altri tempi. Questa atmosfera rétro è perfetta per chi desidera viaggiare a budget ridotto senza rinunciare alla bellezza.
Luoghi come la Città Vecchia (Nanshi) o il quartiere Xintiandi (che custodisce ancora i tradizionali "shikumen", case con portali in pietra) sono il punto di partenza ideale per una passeggiata a ritroso nel tempo, tra vicoli e cucine aperte che profumano di storia.


Piatti Tradizionali di Shanghai: Il Gusto della Storia

Cosa gustare assolutamente

La cucina shanghainese è nota per la capacità di fondere sapori delicati e agrodolci con ingredienti freschissimi. Ecco alcuni piatti simbolo imperdibili, spesso reperibili nelle realtà più autentiche ed economiche:

Consiglio low cost

Nei quartieri meno battuti dai turisti — come Hongkou o Yangpu — si trovano piccole trattorie storiche dove questi piatti costano meno della metà rispetto alle zone centrali.


I dolci antichi di Shanghai

Tra i sapori più curiosi e dimenticati, prova le torte di sesamo nero (黑芝麻糕) nelle antiche pasticcerie di Qibao o le gelatine di soia servite ancora calde nelle viuzze di Yuyuan Garden.


Mercati Storici: Il Cuore Popolare della Cucina

Yu Garden Bazaar: tra lanterne rosse e profumi d’oriente

Nessun viaggio gastronomico può prescindere dal mercato storico di Yuyuan — un vero e proprio tuffo nella Shanghai imperiale, dove tra tetti a punta e draghi di ceramica si nascondono gli snack della memoria.

Cosa assaggiare al mercato:

I mercati dimenticati

Spostandosi poco fuori dal centro, quartieri come Dapuqiao e Jiangwan mantengono mercati popolari dove ogni banco ha una storia — e prezzi sorprendentemente bassi — perfetti per scoprire la cucina di Shanghai come la vive la popolazione locale.

Consigli pratici:


Street Food Secolare: Bancarelle, Segreti e Leggende

Dove cercare il vero street food, lontano dalle trappole turistiche

Le stradine dietro la Città Vecchia (Nanshi), illuminate la sera da lanterne di carta, sono il regno dello street food più tradizionale. Qui, le famiglie storiche ancora cucinano ricette di cui si tramandano i segreti da generazioni.

Piatti da non perdere:

Le “tracce” delle antiche bettole

Camminando nelle viuzze laterali di Xujiahui o Zhaoxiang, anche di notte, è facile imbattersi in minuscoli locali con solo due-tre tavolini e il menu scritto a mano su carta di riso. Qui il piatto costa l’equivalente di pochi euro e il sapore viene amplificato dall’atmosfera di convivialità e storia.


Consigli Pratici per Mangiare Bene e Spendere Poco a Shanghai

Pianificazione e risparmio: trucchi del viaggiatore italiano

Dove dormire senza spendere troppo

Shanghai offre tantissime soluzioni low cost, da ostelli caratteristici a piccole guesthouse nel cuore della città vecchia.


Itinerario Consigliato: Un giorno tra storia e sapori

Mattina:

Passeggiata nei vicoli di Nanshi, colazione con ci fan tuan e visita al Giardino Yuyuan.

Pranzo:

Scopri uno dei piccoli ristoranti storici di Xintiandi e ordina un piatto di xiao long bao.

Pomeriggio:

Avventura nei mercati popolari di Hongkou: assaggia dolci antichi e frutta di stagione.

Sera:

Caccia allo street food tra le bancarelle illuminate nel cuore della città vecchia, con uno snack caldo da gustare sotto le lanterne rosse.

Viaggio con i trasporti pubblici:

Organizza i tuoi spostamenti con Trenitalia fino all’aeroporto in Italia; per il viaggio locale usa la Metro di Shanghai, treni e autobus sono economici e sicuri.


Piccoli Musei e Attrarzioni Gastronomiche


Esperienze Autentiche: Corsi, degustazioni e passeggiate guidate

Suggerimento low cost:

Molte associazioni di quartiere offrono tour guidati gratuiti o a donazione, basta chiedere negli ostelli o nelle guesthouse.


Avvertenze e consigli per viaggiatori italiani nel 2025


Risorse Utili


Scoprire la cucina antica di Shanghai, tra vicoli, lanterne e sapori dimenticati, non è solo una gioia per il palato ma un vero e proprio viaggio nel tempo. E ricordate: in questa città, il "mangiare bene e spendere poco" fa parte dell’anima stessa della sua storia.

Articoli correlati